Simone Gisario

UI UX
Designer

Aiuto le startup e le attività commerciali ad avere una forte identità visiva attraverso un Web Design e uno Sviluppo meticoloso, in modo che possano aumentare la consapevolezza del loro brand e vendere di più. Il mio obiettivo è creare siti web che rappresentino al meglio la personalità e i valori dei miei clienti, migliorando al tempo stesso l’esperienza degli utenti. Scegliere di lavorare con me significa affidarsi a un professionista che ha a cuore il successo del tuo business e che mette la sua passione e la sua competenza al tuo servizio.

Seguimi sui social

Works

Gli ultimi lavori svolti

E-commerce website

Dott.ssa Paola Stavolone

UI UX & Web Development

Clec Srl

UI UX & e-commerce website

Self Tuning File

Le mie competenze

La UI (User Interface) e l’UX (User Experience) sono due elementi fondamentali per il successo di qualsiasi sito web. La UI si riferisce alla parte visiva e interattiva del sito, ovvero l’aspetto grafico, i colori, la tipografia e gli elementi di navigazione che permettono all’utente di interagire con il sito. L’UX, invece, si riferisce all’esperienza complessiva dell’utente quando visita il sito, ovvero la facilità di navigazione, la fruibilità dei contenuti, la velocità di caricamento e l’accessibilità.

Un web designer è una figura professionale che si occupa di progettare e sviluppare siti web. Un web designer può essere coinvolto in tutte le fasi del processo di creazione di un sito web, dallo studio dei requisiti del cliente alla progettazione grafica e all’implementazione delle funzionalità.

Nello specifico, utilizzo WordPress come Content Management System (CMS) per la maggior parte dei miei progetti. WordPress è uno dei CMS più diffusi e popolari al mondo, grazie alla sua flessibilità, alla vasta gamma di plugin disponibili e alla sua facilità d’uso. Utilizzando WordPress, posso creare siti web personalizzati che soddisfano le esigenze specifiche dei miei clienti, senza dover partire da zero ogni volta.

Mi occupo della realizzazione di ecommerce che offrono ai miei clienti una solida presenza online per vendere i loro prodotti. Infine, offro anche servizi di supporto e manutenzione post-vendita, inclusi aggiornamenti del sito, gestione del magazzino, e integrazione con i social media. In questo modo, i miei clienti possono concentrarsi sulla gestione delle loro attività di vendita, sapendo che il loro sito web ecommerce è nelle mani di un professionista esperto.

La SEO organico (Search Engine Optimization) è il processo di ottimizzazione di un sito web per aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca. La SEO coinvolge una serie di tecniche che vengono utilizzate per migliorare la qualità e la quantità del traffico che un sito web riceve dai motori di ricerca.

L’obiettivo della SEO è quello di fare in modo che il sito web appaia nei primi risultati di ricerca per le parole chiave pertinenti al contenuto del sito. Questo può essere raggiunto attraverso l’ottimizzazione del contenuto del sito, l’implementazione di una struttura del sito ben organizzata, l’ottimizzazione delle meta tag, la creazione di backlink di qualità, e molte altre tecniche.

Brand Identity è l’insieme di elementi visivi e comunicativi che definiscono e rappresentano l’essenza di un marchio. Questi elementi includono il logo, la palette di colori, la tipografia, lo stile fotografico e altri elementi distintivi che contribuiscono a creare una percezione unica e riconoscibile del brand. Una brand identity ben progettata trasmette i valori, la personalità e l’unicità del marchio, fornendo una guida visiva coerente per tutte le comunicazioni aziendali.